Pantelleria 2050

Noi ci siamo

rassegna stampa

Vincenzo Campo

VIN­CEN­ZO CAMPO

Data di Nasci­ta: 21/05/1970 – luo­go: Pan­tel­le­ria
Data Ele­zio­ne: 10/06/2018 (nomi­na: 12/06/2018)
Par­ti­to: Movi­men­to 5 Stel­le
Cate­go­ria Pro­fes­sio­ne: Appar­te­nen­ti a For­ze Arma­te e a For­ze di Poli­zia, Tec­ni­ci e Addet­ti a Ser­vi­zi di Sicu­rez­za Pub­bli­ca e Vigi­lan­za Pub­bli­ca e Pri­va­ta
Tito­lo di Stu­dio: Laurea

Una squadra fortissimi

  • ANGE­LO PARISI

    Ho una lau­rea in Inge­gne­ria ambien­ta­le con­se­gui­ta pres­so l’U­ni­ver­si­tà di Cata­nia. Dopo aver con­se­gui­to l’a­bi­li­ta­zio­ne per la pro­fes­sio­ne di Inge­gne­re ho lavo­ra­to per diver­si anni come pro­get­ti­sta nel set­to­re del­le ener­gie rin­no­va­bi­li, del­l’e­di­li­zia e del­le pro­ble­ma­ti­che di natu­ra ambien­ta­le lega­te alla depu­ra­zio­ne del­le acque reflue e la boni­fi­ca del­le ex discariche.

    (altro…)
  • ERIK VAL­LI­NI

    Esi­sto­no anche i Pan­te­schi per Amo­re. Io sono uno di quelli.

    Amo­re sboc­cia­to a 5 anni, quan­do a segui­to di Mam­ma e Papà, sbar­cai sull’ iso­la e ci restai per 6 anni.

    Evi­den­te­men­te, quei sei anni da bam­bi­no mi han­no segna­to, tant’è che dopo 30 anni ci sono ritor­na­to. Sono scap­pa­to dal nord, dove ave­vo un bel lavo­ro di pre­sti­gio e di respon­sa­bi­li­tà in una gran­de azien­da infor­ma­ti­ca a Mila­no, ma quel­lo non era il mio mon­do. Per que­sto ho scel­to di ritor­na­re nel posto dove ero cre­sciu­to da bambino.

    (altro…)
  • MAU­RI­ZIO CALDO

    Ho spe­so la pri­ma par­te del­la mia vita lavo­ran­do in finan­za, occu­pan­do­mi di tito­li obbli­ga­zio­na­ri, deri­va­ti su tas­si, cam­bi e deri­va­ti su cam­bi, gesten­do il por­ta­fo­glio di pro­prie­tà di diver­se ban­che a Pari­gi, Lus­sem­bur­go, Amster­dam, Lon­dra e Milano.

    (altro…)

Ultime News

Pantelleria2050: basta dela­zio­ni. Noi non abbia­mo nien­te a che vede­re con il Grup­po Fb ‘Sei di Pan­tel­le­ria se’

Ormai sono mesi che i cit­ta­di­ni ci fer­ma­no e ci chie­do­no se ci sia­mo noi die­tro il grup­po Face­book ‘Sei di Pan­tel­le­ria se’, che ha fat­to del­la dela­zio­ne ano­ni­ma la sua carat­te­ri­sti­ca dal­la cam­pa­gna elet­to­ra­le ad oggi.

Il fat­to che in mol­ti pen­si­no che ci sia Pan­tel­le­ria 2050 o il Movi­men­to 5 Stel­le die­tro que­sto grup­po pro­vie­ne soprat­tut­to dal fat­to che in trop­pi espo­nen­ti del­la mag­gio­ran­za con­ti­nua­no a soste­ne­re pub­bli­ca­men­te che ci sia­mo noi die­tro que­sto ‘ano­ni­mo’ codardo.

Con­ti­nua a leggere

Pantelleria2050, vio­len­za sul­le don­ne: basta silenzio!

Dopo la vicen­da di Anna­li­sa biso­gna con­ti­nua­re un per­cor­so di pre­ven­zio­ne e sen­si­bi­liz­za­zio­ne sull’isola

Le don­ne e gli uomi­ni di Pantelleria2050 si uni­sco­no in un abbrac­cio alla fami­glia di Anna­li­sa Fon­ta­na, vit­ti­ma di un aguz­zi­no che ha ripa­ga­to il suo amo­re con una mor­te straziante.

Anna­li­sa era con noi non più tar­di di due dome­ni­che fa, a bal­la­re e a can­ta­re in un loca­le iso­la­no, sola­re, sor­ri­den­te, pie­na di posi­ti­vi­tà come era sem­pre, nono­stan­te tut­to, nono­stan­te lui.

Con­ti­nua a leggere
comune di pantelleria

Pantelleria2050: il ritor­no del Gat­to­par­do. Con­ti­nua il per­cor­so di restau­ra­zio­ne dell’Amministrazione D’Ancona

L’Amministrazione D’Ancona si mostra oggi per quel­lo che è, ora che ha otte­nu­to i voti al gri­do di “ripar­tia­mo”. Ave­va­no pro­mes­so inve­sti­men­ti, gran­di pro­get­ti, rivo­lu­zio­ni e alla fine il tut­to si è tra­dot­to con il ritor­no del Gattopardo.

Gli uni­ci atti degni di nota di que­sta com­pa­gi­ne ammi­ni­stra­ti­va han­no riguar­da­to la demo­li­zio­ne di quan­to fat­to dal­la pre­ce­den­te amministrazione.

Con­ti­nua a leggere

Pantelleria2050: con­ti­nua­no le ‘Com­mis­sio­ni Con­vi­via­li’ sen­za strea­ming. Il Pre­si­den­te Spa­ta fac­cia rispet­ta­re il Rego­la­men­to Comunale!

Ieri, 11 set­tem­bre si sono svol­te due impor­tan­ti sedu­te di due Com­mis­sio­ni Con­si­lia­ri e oggi si è tenu­ta una altret­tan­to impor­tan­te seduta.

La I Com­mis­sio­ne Con­si­lia­re Per­ma­nen­te, con­vo­ca­ta per le ore 11.00 di ieri, dove­va discu­te­re sull’organizzazione sco­la­sti­ca per l’imminente ini­zio dell’anno sco­la­sti­co.

Con­ti­nua a leggere
  • STE­FA­NO SCALTRITI

    Sono nato a Mode­na nel 1967 e ho con­se­gui­to l’at­te­sta­to pro­fes­sio­na­le di con­ge­nia­to­re mec­ca­ni­co. Dal 1997 sono giar­di­nie­re spe­cia­liz­za­to e arboricoltore.

    Que­sto è l’an­no in cui sco­pro Pan­tel­le­ria men­tre lavo­ra­vo come mari­na­io e veli­sta, dopo 2 anni in navi­ga­zio­ne per il Mediterraneo.

    Nel 2001 deci­do di lascia­re defi­ni­ti­va­men­te la mia Emi­lia per quel­lo che riten­go ancor oggi la mia vera ter­ra, dove ave­re figli e far­li cre­sce­re in un ambien­te simi­le a quel­lo in cui ho vis­su­to quan­do ero pic­co­lo e ormai per­so per via del indu­stria­liz­za­zio­ne. 
    Ogni gior­no mi emo­zio­na anco­ra que­st’i­so­la per il suo pae­sag­gio, per le sue poten­zia­li­tà anco­ra ine­spres­se e per la sua gen­te, con cui ho vis­su­to ogni gior­no di que­sti 22 anni pas­sa­ti sull’isola.

    Con­ti­nua a leggere
  • LEO­NAR­DO GER­MA­NO FERRERI

    Pan­te­sco, 52 anni da più di 30 dedi­ca­ti al mon­do del turi­smo e del­l’o­spi­ta­li­tà sul ter­ri­to­rio nazio­na­le e alle pub­bli­che rela­zio­ni, con espe­rien­ze matu­ra­te in yeld reve­nue mana­ge­ment & pro­blem Sol­ving e Reset Azien­da­li in dif­fi­col­tà, rico­pren­do di recen­te inca­ri­co di Gene­ral Mana­ger nel grup­po Lual­di Spa in area luxu­ry hotels & Golf Club, diri­gen­do in con­tem­po­ra­nea l’Ho­tel San Danie­le e il Vil­la­ver­de Resort con annes­so avio super­fi­cie di Osop­po in Friu­li Vene­zia Giulia.

    Con­ti­nua a leggere
  • SABI­NA STE­FA­NIA ESPOSITO

    Sono Sabi­na Ste­fa­nia Espo­si­to, ho 43 anni, mi sono lau­rea­ta in “Musi­ca, spet­ta­co­lo, scien­za e tec­no­lo­gia del suo­no” con indi­riz­zo Can­to Moder­no al Poli­tec­ni­co Inter­na­zio­na­le Scien­tia et Ars di Vibo Valen­tia.
    Sono una can­tau­tri­ce, ma svol­go anche diver­se atti­vi­tà che mi fan­no sta­re in con­tat­to con bam­bi­ni, anzia­ni e fami­glie. Dal 2018 sono Con­si­glie­re e Vice­pre­si­den­te del Con­si­glio Comunale.

    Con­ti­nua a leggere
  • GINA MARIA ADDO­LO­RA­TO det­ta GINA

    Gina Maria Addo­lo­ra­to, resi­den­te da 30 anni a Scau­ri. Espe­rien­ze lavo­ra­ti­ve: Wed­ding Plan­ner e gestio­ne even­ti, coor­di­na­men­to del per­so­na­le addet­to alla sala, cuci­na.
    Riso­lu­zio­ne pro­ble­mi nell’ambito dell’organizzazione di even­ti, gestio­ne alber­ghie­ra, appal­ti per acqui­sti e forniture.

    Con­ti­nua a leggere
  • GRA­ZIEL­LA DI MAL­TA det­ta GRAZIELLA

    Sono nata a Pan­tel­le­ria nel 1977 da fami­glia pan­te­sca. Sono diplo­ma­ta con matu­ri­tà scien­ti­fi­ca e la mia occu­pa­zio­ne attua­le è nel set­to­re turi­smo sull’isola.

    Sono già sta­ta Con­si­glie­ra Comu­na­le con Vin­cen­zo Cam­po in que­sti 5 anni.

    Di me si sap­pia che non ho ambi­zio­ni a cari­che isti­tu­zio­na­li, ma sem­pli­ce­men­te, come 5 anni fa, ad asse­con­da­re buo­ne idee al pas­so con i tem­pi e con il mon­do che cam­bia con­ti­nua­men­te, per­ché pos­sa­no miglio­ra­re la nostra micro real­tà isolana.

     
     

    Con­ti­nua a leggere

  • MARIA PIA GABRIELE

    Sono una pan­te­sca di nasci­ta, fac­cio poli­ti­ca da 30 anni e ho sem­pre cer­ca­to di esse­re uti­le alla cit­ta­di­nan­za, ascol­tan­do e rece­pen­do le pro­ble­ma­ti­che di tutti.

    Le solu­zio­ni non sono sem­pre faci­li e a por­ta­ta di mano, ma biso­gna sem­pre pro­va­re a dare una solu­zio­ne, seguen­do­le negli iter ammi­ni­stra­ti­vi comunali.

    Mi can­di­do per­ché mi sen­to anco­ra uti­le per la mia iso­la e per­ché ho ade­ri­to ad una lista di per­so­ne che han­no cer­ca­to di dare solu­zio­ni a ciò che man­ca­va a Pan­tel­le­ria in que­sti 5 anni e che voglio­no con­ti­nua­re a far­lo, per non
    vani­fi­ca­re il lavo­ro fatto. 

    Pan­tel­le­ria ha biso­gno di con­ti­nui­tà e ha biso­gno di per­so­ne moti­va­te e com­pe­ten­ti, soprat­tut­to che han­no a cuo­re solo il bene comune.

     
     

    Con­ti­nua a leggere