Per­ché Pan­tel­le­ria 2050?

Per­ché il 2050 è l’anno fis­sa­to dall’Unione Euro­pea per il rag­giun­gi­men­to dell’obiettivo del­la neu­tra­li­tà cli­ma­ti­ca con zero emis­sio­ni di gas climalteranti.

I cam­bia­men­ti cli­ma­ti­ci, con il con­se­guen­te innal­za­men­to del­la tem­pe­ra­tu­ra media del­la Ter­ra, por­te­ran­no ad un innal­za­men­to del livel­lo del mare e a feno­me­ni meteo­ro­lo­gi­ci sem­pre più inten­si che col­pi­ran­no, soprat­tut­to, i ter­ri­to­ri più fra­gi­li, qua­li le iso­le minori.
Auto­pro­dur­re ener­gia con fon­ti rin­no­va­bi­li signi­fi­ca resti­tui­re ai cit­ta­di­ni quel­le risor­se eco­no­mi­che che oggi fini­sco­no nel­le cas­se del­le socie­tà energetiche. 

2050 signi­fi­ca che pen­sia­mo al futu­ro del­l’i­so­la, dei nostri figli, dei nostri nipo­ti.
2050 signi­fi­ca non fer­mar­si al pro­prio orti­cel­lo, ma guar­da­re oltre, alle pos­si­bi­li­tà che ci sono e che biso­gna saper cogliere. 
2050 signi­fi­ca fare una scel­ta: o con­ti­nua­re a costrui­re per un futu­ro di qua­li­tà o tor­na­re a bivac­ca­re su un pas­sa­to fat­to di scem­pi e abbandono.

Per­ché “noi non abbia­mo ere­di­ta­to il mon­do dai nostri padri, ma lo abbia­mo avu­to in pre­sti­to dai nostri figli e a loro dob­bia­mo resti­tuir­lo miglio­re di come lo abbia­mo tro­va­to” (Baro­ne Robert Baden-Powell) .

APPUN­TA­MEN­TI

QUA­LI SONO I PROS­SI­MI APPUN­TA­MEN­TI DA NON PERDERE?

L’ul­ti­mo video dal nostro cana­le YouTube

Segui­ci sul nostro Cana­le You­Tu­be -> ISCRI­VI­TI

CON­TAT­TA­CI

Hai idee per il territorio?

Ci vuoi cono­sce­re meglio e cono­sce­re le nostre idee?

Vuoi par­lar­ci per far pre­sen­te un pro­ble­ma del territorio?

Vuoi far par­te del­la nostra squadra?