Ormai sono mesi che i cittadini ci fermano e ci chiedono se ci siamo noi dietro il gruppo Facebook ‘Sei di Pantelleria se’, che ha fatto della delazione anonima la sua caratteristica dalla campagna elettorale ad oggi. Il fatto che in molti pensino che ci sia Pantelleria 2050 o il Movimento … Read more
Continua a leggereBlog
Pantelleria2050, violenza sulle donne: basta silenzio!
Dopo la vicenda di Annalisa bisogna continuare un percorso di prevenzione e sensibilizzazione sull’isola Le donne e gli uomini di Pantelleria2050 si uniscono in un abbraccio alla famiglia di Annalisa Fontana, vittima di un aguzzino che ha ripagato il suo amore con una morte straziante. Annalisa era con noi non … Read more
Continua a leggerePantelleria2050: il ritorno del Gattopardo. Continua il percorso di restaurazione dell’Amministrazione D’Ancona
L’Amministrazione D’Ancona si mostra oggi per quello che è, ora che ha ottenuto i voti al grido di “ripartiamo”. Avevano promesso investimenti, grandi progetti, rivoluzioni e alla fine il tutto si è tradotto con il ritorno del Gattopardo. Gli unici atti degni di nota di questa compagine amministrativa hanno riguardato … Read more
Continua a leggerePantelleria2050: continuano le ‘Commissioni Conviviali’ senza streaming. Il Presidente Spata faccia rispettare il Regolamento Comunale!
Ieri, 11 settembre si sono svolte due importanti sedute di due Commissioni Consiliari e oggi si è tenuta una altrettanto importante seduta. La I Commissione Consiliare Permanente, convocata per le ore 11.00 di ieri, doveva discutere sull’organizzazione scolastica per l’imminente inizio dell’anno scolastico.
Continua a leggerePantelleria2050 risponde a SiAmo Pantelleria sul Bilancio: basta strumentalizzazioni e ricostruzioni parziali dei fatti!
Partiamo dai fatti. Il gruppo di maggioranza ha approvato i documenti di previsione contabile predisposti dalla Giunta Campo, senza apporvi alcuna modifica sostanziale, a parte quella inerente all’organizzazione degli uffici. Tra l’altro approvando un DUP che conteneva degli Atti non più vigenti. Quindi nemmeno lo sforzo di presentare un emendamento … Read more
Continua a leggereScaltriti (Pnl 2050): la Giunta D’Ancona vota le nostre linee programmatiche
Stefano Scaltriti (Pantelleria2050) riassume quanto successo ieri in Consiglio Comunale: “La Giunta D’Ancona vota le linee programmatiche dell’Amministrazione Campo e ancora non dice cosa vuole fare per l’isola!”
Continua a leggerePantelleria, Regolamento scavi. Angelo Parisi (PNL2050): perplessità su emendamento
L’emendamento al Regolamento per gli scavi approvato all’ultimo Consiglio Comunale ha sollevato molte perplessità, non solo nell’opposizione in Aula. Abbiamo intervistato Angelo Parisi che ci spiega perché questo emendamento non convince
Continua a leggereNiente Stagione Culturale Estiva a Pantelleria e ci si scusa per aver finanziato un evento!
L’Assessore alla Cultura e Spettacoli ci fa sapere che (in continuità con l’azione della Giunta Campo) finanzierà il Festival Suoni Panteschi di Astarte. Una bella notizia perché ASTARTE ci ha portato non solo grandi nomi della musica, ma ha permesso ai giovani talenti panteschi di esibirsi da soli e vicino … Read more
Continua a leggerePantelleria, sequestro Siremar.
Caldo (P2050): “Opportuno far intervenire il Ministero, intanto aspettiamo notizie dalla Regione” Ancora disagio per il trasporto marittimo siciliano e pantesco. Il sequestro di 6 navi della Siremar, in piena stagione turistica, riapre una questione antica riguardo alla scelta di privatizzare il servizio di trasporto marittimo e creare un monopolio … Read more
Continua a leggerePantelleria, Comune: comunicazioni a pagamento e censura. Comincia male l’Assessorato alla Comunicazione di Tremarco
L’Amministrazione Comunale invia comunicati e note ad una sola testata che fa pagare per leggere le notizie e che l’Assessore pubblicizza anche sulle pagine social istituzionali Una delle nuove attività del neo Assessore alla comunicazione, Sig. Federico Tremarco, è stata quella di creare una nuova pagina denominata “Pantelleria Informa” dove … Read more
Continua a leggere